E vi chiederete... e questa meraviglia da che cucina potrà mai uscire?? 😆😆
Questo meraviglioso piatto l'ho scoperto mentre ero in vacanza alle Maldive 🥰🥰
Per pranzo infatti mi è stato servito questo piatto meraviglioso, succulento ma allo stesso tempo molto leggero e non pesante!
Allora (come sempre per farmi riconoscere anche all' estero..😆😆) ho chiesto alla padrona della Guest house Italiana ( Michela, che ringrazio tantissimo) dove alloggiavo (Villa Rosa) , se poteva darmi la ricetta di questo meraviglioso piatto che dono anche a voi! 😉😉
E lei, con molto piacere mi ha spiegato come ha creato questo piatto e io proverò a farlo fare pure a voi!
Siete pronti a scoprire i passaggi? 😉😉
INGREDIENTI PER I NOODLES PER 4 PERSONE
1 zucchina
2 carote
1/2 Cipolla Rossa di Tropea
250 grammi di Noodles di riso
150 ml di Salsa di Soia
1 cucchiaio di salsa di Ostrica ( la potete reperire su Amazon, qui in Italia non l'ho mai trovata!)
Foglie di curry ( le potete reperire su Amazon, qui in Italia non le ho mai trovate!)
4 uova
1 dado vegetale
Olio extra vergine di oliva q.b. (3 cucchiai circa)
PROCEDIMENTO PER PREPARARE I NOODLES
Come primo passaggio, mettiamo una pentola di acqua a bollire. Una volta che comincerà a bollire, spegniamo il fuoco e lasciamo in ammollo i nostri noodles per 10 minuti.
Intanto facciamo saltare in una padella (o in un work se ce lo avete) 3 cucchiai di olio con della cipolla rossa tritata finemente e la facciamo rosolare.
Aggiungiamo le carote e la zucchina tagliate alla julienne e le facciamo rosolare per qualche minuto.
Aggiungiamo le foglie di curry ( non esiste una quantità esatta, io ne aggiungo un po' meno di una manciata, se non siete certi aggiungetele un po per volta).
Aggiungiamo la salsa di soia e il cucchiaio di salsa di ostrica (assaggiate e secondo i vostri gusti potete aggiungere ancora salsa di soia e salsa di ostrica, non c'è una quantità esatta.)
Una volta che le verdure si saranno ammorbidite, aggiungiamo i nostri noodles scolati e li facciamo saltare per 3/4 minuti insieme alle verdure finché il tutto non sarà ben amalgamato. Intanto prepariamo le uova che ci serviranno per guarnire i nostri piatti
In una padella a parte intanto cuociamo le uova all occhio di bue: basterà semplicemente far scaldare dell 'olio e poi aggiungerci sopra una alla volta le uova (senza sovrapporle fra di loro).
Se avete anche un coppapasta rotondo potete ungerlo d’olio, sistemarlo nella padella e versare al suo interno l’uovo in modo da farlo venire perfettamente rotondo, come ho fatto io in foto.
Una volta cotte (come desiderate, a me piacciono abbastanza crude) le mettiamo sopra ad i nostri noodles pronti da gustare 🥰🥰
Una volta che avrete provato questa ricetta, non ne potrete più fare a meno! Creano dipendenza 🤣🤣
Vi è piaciuta la ricetta?
Fatemi sapere cosa ne pensate qui sul Blog 😉😉
Comments